IL PERSONALE
Coerentemente con la nostra vision aziendale, il personale è impegnato non solo nell’innovazione ma anche nel raggiungimento dell’eccellenza nelle proprie capacità professionali. La nostra forza si fonda sull’abilità, serietà e competenza dei nostri esperti; possiamo contare su auto-motivazione, entusiasmo e su un ottimo rapporto esperienza/età media del nostro staff.
Lo staff è incoraggiato ad implementare le proprie capacità affrontando nuove problematiche e attraverso un costante aggiornamento formativo.
I PARTNER
La complessità dei settori in cui opera la società impone, per tutti i tipi di progetti, un approccio multidisciplinare fin dalle fasi preliminari: i nostri collaboratori (agronomi, forestali, naturalisti, geologi, socio-economisti etc) sono sempre coinvolti totalmente o in parte nel ciclo progettuale.
La società dispone di un database che contiene circa 6.000 curricula di esperti nazionali ed internazionali specializzati nei settori chiave dell’azienda; il database è costantemente aggiornato ed ampliato ed è gestito attraverso un software di ultima generazione in grado di soddisfare le esigenze della società, nel rispetto delle normative vigenti per la tutela della privacy dei singoli professionisti.
TEAM
Fabio Papini
- Laurea in Scienze Agrarie, Università degli Studi di Firenze
- Specializzazione in Agricoltura Tropicale e Subtropicale, Università degli Studi di Firenze
- Specializzazione post-universitaria in "Aerofotogrammetria e Telerilevamento", Istituto Agronomico per l'Oltremare (Firenze)
- Master in "Tecniche irrigue e di drenaggio e gestione integrata delle risorse idriche", Regione Toscana
- Corso su "Progettazione, realizzazione e gestione di impianti per arboricoltura da legno e pioppicoltura - Regione Toscana, ARSIA
- Corso di formazione "Sinergia tra i dati telerilevati e GIS", Istituto Agronomico per l'Oltremare
- Iscritto al'Ordine degli Agronomi e dei Forestali della Provincia di Firenze n. 420 dal 1983
- Esperienza venticinquennale nei settori della cartografia numerica, catasto, banche dati cartografiche e sistemi informativi.
- Esperienze come capo progetto ed esperto SIT per progetti della Comunità Europea;
- Specializzazione nell'analisi di sistemi informativi, redazione dei requisiti di sistema, progettazione di architetture di sistemi, valutazioni e supervisioni progetti.
- Progetti per sistemi informativi su scala regionale e locale con elevata specializzazione in problematiche catastali, ambientali, variazioni spazio-temporali;
- Esperienza nella gestione di personale in progetti internazionali e nazionali in campo agricolo ed ambientale.
Fabio Sammicheli
- Laurea in Scienze Agrarie, 1983 - Università degli Studi di Firenze.
- Corso di specializzazione in "Problematiche della trasformazione irrigua nelle zone aride e semiaride dei paesi in via di sviluppo", 1989 - Istituto Agronomico per L'Oltremare - Ministero Affari Esteri.
- Iscritto all'Albo dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Firenze n. 871 dal 1997.
- Portoghese, Francese, Inglese
- Esperienza trentennale all'interno della AGRISTUDIO Srl come specialista nel settore del rilevamento, cartografia dei suoli e a varie tematiche ambientali;
- Numerose esperienze nella gestione di progetti di sviluppo agricolo a finanziamento internazionale in paesi in via di sviluppo;
- Esperienza nella gestione di personale in progetti internazionali e nazionali in campo agricolo ed ambientale;
- Esperienza nel settore commerciale per la preparazione di gare e progetti internazionali e nazionali;
CONTATTI: f.sammicheli@agristudiosrl.it
Angela Bencini
- Perito tecnico per il turismo, Istituto Tecnico per il Turismo, Firenze.
- Corso di specializzazione in controllo e gestione finanziaria - ISPOA, 1989
- Francese, Inglese
- Trentennale esperienza nella gestione economico-finanziaria di progetti nazionali ed internazionali finanziati da EU, World Bank, Banca dei Caraibi, USAID, Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo;
- amministrazione contabile, gestione del personale italiano ed estero, responsabile sicurezza.
Lidia Labbaci
Istruzione e formazione:
· Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie Università degli Studi di Pisa
· Vasta esperienza in tutte le fasi di gestione di progetti nazionali ed internazionali dalla formulazione alla valutazione
· Borsa di alta formazione e ricerca per manager del trasferimento tecnologico nel campo delle "la Toscana nelle reti e nei progetti di ricerca europei"
Lingue:
· Inglese, Francese, Spagnolo
Settore di attività:
· European Framework Contract Officer
· Progetti esteri
· Progetti di ricerca e innovazione
Andrea Toccaceli
- Laurea in Scienze Forestali, Università di Firenze;
- Iscritto all'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Firenze n. 731 dal 1994;
- Italiano, inglese;
- Fotointerpretazione e telerilevamento;
- Produzione di cartografia tematica a qualsiasi scala di dettaglio attraverso immagini telerilevate, ortofoto, foto aeree sia con sistemi tradizionali a video che con stereoscopia 3D;
Alessandro Cocchi
- Laurea in Scienze Agrarie, Università di Firenze;
- Dottorato in "Economia e Sviluppo Locale", Università Della Tuscia;
- Iscritto all'Ordine Provinciale dei Dottori Agronomi di Firenze, n. 401;
- Inglese, francese, spagnolo
- Agro-Socio- Economista con esperienza in programmi internazionali di cooperazione allo sviluppo;
- Identificazione, formulazione e valutazione di progetti di sviluppo rurale e di sicurezza alimentare;
- Vasta esperienza come Capo Progetto in missioni internazionali e multi-disciplinari;
- Ottima conoscenza delle politiche comunitarie di sviluppo, rafforzamento istituzionale e degli strumenti valutativi/conoscitivi (SWOT analysis, Participatory approaches, Rapid Rural Appraisal etc)
Filomena Carpino
- Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Abilitazione all'esercizio della professione di biologo, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Inglese
- Esperta naturalista e zoologa, biodiversità e ambiente
- Numerose esperienze professionali in programmi di recupero e sviluppo per l'ambiente e la sua conservazione;
- Organizzazione e realizzazione di programmi di formazione a livello istituzionale e grassroot
Silvia Serchi
Istruzione e formazione:
- Laurea in Storia Contemporanea, Università degli Studi di Siena
- Master internazionale in Diritti Umani e Azione Umanitaria, Università degli Studi di Siena
- Dottorato (PhD) in "Studi per la Pace e Risoluzione dei Conflitti - Relazioni Internazionali, Diritti Umani e Sviluppo", CIRPAC, Università degli Studi di Siena
- Inglese, Francese
- European Framework Contract Officer
- Risorse Umane
- Progetti esteri